Regolamento concernente le revisione degli Istituti Tecnici

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 maggio 2009, in prima lettura, il regolamenti che riforma gli istituti tecnici.

Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione il 22 luglio 2009 ha espresso il previsto parere.

La Conferenza Unificata Stato-Regioni, nella seduta del 29 ottobre 2009, ha approvato il Regolamento degli Istituti Tecnici con i seguenti tre rilievi:

  1. Attivazione della riforma a partire dalle sole classi prime

  2. Ripristino nel biennio delle 12 ore di laboratorio

  3. Mantenimento dell'indirizzo "Corrispondenti in lingue estere.

Il Consiglio di Stato il 26 novembre 2009 ha sospeso l'emanazione del parere in attesa di chiarimenti da parte del Miur. Ha chiesto l'audizione del Capo dell'Ufficio legislativo del ministero e del direttore Generale competente all'istruttoria del Regolamento.

Il Consiglio di Stato ha chiesto chiarimenti sulle modalità di applicazione dei regolamenti in quanto nello schema ministeriale è previsto che le indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento, l'articolazione delle cattedre e la definizione degli indicatori per la valutazione siano fissati con Decreto Ministeriale e non con Decreto legislativo. Ovviamente i tempi per l'emanazione di un Decreto legislativo sono molto più lunghi di quelli per l'emanazione di un Decreto Ministeriale.

Altro punto su cui il Consiglio di Stato ha espresso necessità di chiarimenti è il raccordo del Regolamento sull'autonomia delle scuole con il regolamento di riordino. In particolare ha chiesto come si raccordi la quota di autonomia del 20% dei curricoli lasciata alle scuole con gli spazi di flessibilità (30% nel secondo biennio e 35% nel quinto anno) previsti nell'ambito degli indirizzi definiti dalla regione.

Ulteriore punto su cui il Consiglio di Stato ha espresso dubbi è la costituzione obbligatoria dei dipartimenti quali articolazioni del collegio dei docenti  e la costituzione di un comitato scientifico formato da docenti ed esperti esterni che invece andrebbero lasciate ad una scelta autonoma delle singole scuole.

Il Consiglio di Stato ha, infine, espresso perplessità sulle modalità di passaggio al nuovo ordinamento.

Dopo aver ascoltato in audizione il Capo dell'Ufficio legislativo del ministero e il direttore Generale competente all'istruttoria del Regolamento il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere positivo in data 21 dicembre 2009. Il testo del parere è stato pubblicato il 13 gennaio 2010.

Il 20 gennaio 2010 la VII Commissione della Camera ha espresso il proprio parere positivo (Atto n. 133)

Il 27 gennaio 2010 la VII Commissione del Senato ha espresso il proprio parere positivo

Il 4 febbraio 2010 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in seconda lettura, il regolamento concernente la revisione dell'assetto degli Istituti Tecnici ed i relativi allegati.